Mostra mercato tartufo modenese 2010
Torna a Montefiorino la manifestazione interamente dedicata al Tartufo, l’appuntamento autunnale più prestigioso del territorio tornerà ad animare le suggestive vie del paese.
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.
Torna a Montefiorino la manifestazione interamente dedicata al Tartufo, l’appuntamento autunnale più prestigioso del territorio tornerà ad animare le suggestive vie del paese.
La pittrice Tiziana Curti espone presso la STANZA DELLA POESIA E DEL CINEMA le sue opere nuovissime. Dopo Firenze, anche Genova accoglie questa pittrice dagli accesi cromatismi.
OLTRE percorsi da un improbabile futuro, sognato o vissuto, le vie di fuga questo sono i quadri della pittrice.
Venerdì 8 ottobre alla Borsa Internazionale dei Laghi vengono presentate le mostre in programma da febbraio al Museo di Santa Giulia di Brescia.
Matisse: fiore all’occhiello degli appuntamenti culturali del territorio.
“Città, luoghi e gente”
mostra di dipinti di Massimo Campi a Castel Gandolfo
Si inaugura sabato 9 ottobre 2010 alle ore 18,00 presso lo Spazio Ingranaggi d’Arte in Via Mazzini 23, a Castel Gandolfo (Roma), una nuova mostra di dipinti di Massimo Campi.
Il MiBAC al Congresso Nazionale AICA 2010
“La ricostruzione dell’Aquila come laboratorio sperimentale per la comunità scientifica e industriale nazionale ICT”
29 settembre – 1 ottobre 2010
Aula Magna della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università Degli Studi Dell’Aquila
Via Vetoio 67010 Coppito – L’Aquila
L’1 e il 2 ottobre, a Torino, la quinta edizione di ArtLab, l’appuntamento nazionale sul management culturale. Quest’anno alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
Al ruolo di Margherita Paleologo, sposa di Federico II Gonzaga nel 1536 e apportatrice a Mantova dell’imponente dote del Monferrato, è dedicato il convegno “Una protagonista del Rinascimento: Margherita Paleologo, duchessa di Mantova e del Monferrato” che si svolgerà sabato 25 settembre 2010 alle ore 15.00 presso il Palazzo della Cervetta a Mantova, in Piazza Andrea Mantegna.
Dal 1 ottobre al 3 ottobre 2010 Torino ospita DNA Italia, il primo salone italiano dedicato alle nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali.
GIOVANI E POLITICA: A MILANO SI FORMANO I POLITICI DI DOMANI
Alla Casa della Cultura
la prima edizione della
Scuola di Cultura Politica 2010-2011
aspetti essenziali della cultura e dell’agenda politica della sinistra
Un anno di lezioni rivolte ai giovani, per capire la politica, riflettere sulla crisi della sinistra italiana, sviluppare nuove idee e programmi.
SETTEMBRE TIBURTINO
il 18 settembre 2010 alle ore 10,30 presso le SCUDERIE ESTENSI di Tivoli sarà presentato, nell’ambito di una conferenza
La costruzione del Sistema Turistico Locale “Ville Tiburtine”.
Vantaggi di una organizzazione dinamica e di un nuovo modello di sviluppo turistico, economico e territoriale
il saggio di ANTONIO CAPITANO
Il POLO TURISTICO e CULTURALE TIBURTINO DAL PATRIMONIO DEL PASSATO ALLA RICCHEZZA PER IL PRESENTE
Prefazione di Claudio Ricci, Sindaco di Assisi
Presidente Città e Siti Italiani
“Patrimonio Mondiale” UNESCO
con il Patrocinio del Ministro del Turismo, Regione Lazio Assessorato Turismo e Marketing del ‘Made in Lazio’ e Comune di Tivoli.