Informazioni su Italia Culturale

Arte

LiberARTI Festival Multiarte

Share

LiberARTIViviamo in un periodo in cui l’arte, la creatività e la cultura in genere stanno perdendo importanza nella società e soprattutto nella vita delle persone. È sempre più difficile esibirsi o assistere ad eventi artistici innovativi proprio a causa della mancanza di spazi ed occasioni in cui esprimere la propria creatività, possibilità, questa, spesso scoraggiata, se non addirittura negata, dalla frenesia della vita di tutti i giorni.

L’obiettivo del progetto liberARTI è organizzare un festival multiarte, che si terrà SABATO 26 GIUGNO 2010, all’interno del quale far incontrare, dialogare e contaminare tra loro diverse discipline artistiche come ad esempio la musica, il teatro, la fotografia, la video-arte, la street-art, il disegno, la poesia, la danza ecc. All’interno del festival verranno create vere e proprie occasioni di spettacolo e situazioni di esibizione grazie ad una programmazione artistica che avrà come cornice il centro storico di Montaione, sfruttandone vicoli, piazze, angoli e spazi verdi. Continua a leggere »

Felice Carena in mostra a Venezia

Share

Felice Carena, Lo specchio-studio, 1928 (dal sito felicecarena.it)

Dal 27 marzo al 18 luglio 2010 l’Istituto Veneto di scienze, lettere ad arti a Venezia dedica una grande mostra  a Felice Carena: Felice Carena e gli anni veneziani.




Continua a leggere »

Il 21 aprile 2010 Roma compie 2763 anni

Share

Il 21 aprile 2010 la città eterna compie 2763 anni.

Continua a leggere »

ARTE AL COLONNATO Tra Architettura e contemporaneità

Share

Dal 30 aprile al 10 maggio 2010 presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Provincia di Bari espongono:

Angelo ACCARDI,  Giuseppe AVERSA, Leonardo BASILE, Francesca BIANCONI, Cesare CASSONE, Umberto COLAPINTO, Amedeo  DEL GIUDICE, Ferruccio MAGARAGGIA, Massimo NARDI, Michele ROCCOTELLI, Emanuele RUBINI, Francesco SILVESTRI.

Continua a leggere »

Lezioni su Caravaggio a Milano

Share

Caravaggio, Il martirio di sant'Orsola, 1610 (da Wikipedia)

Da mercoledì 7 aprile a domenica 18 luglio 2010, il centro di studio, promozione e produzione di video documentari Il Fischio dedica un ciclo di lezioni a Caravaggio in occasione del Quarto centenario dalla morte: Ripensare Caravaggio, pittore dell’inconscio.

Continua a leggere »

La pittura metafisica

Share


La pittura metafisica è una corrente pittorica del XX secolo.

Continua a leggere »

Quinto centenario della nascita di Jacopo dal Ponte

Share

La Città di Bassano del Grappa e la Regione del Veneto tributano un doveroso omaggio a Jacopo dal Ponte in occasione dei 500 anni dalla nascita – ancora in bilico tra il 1510 e il 1512 – avviando un ambizioso programma celebrativo triennale.

Continua a leggere »

Jacopo dal Ponte: vita e opere

Share

Jacopo dal Ponte, Autoritratto in tarda età (da Wikipedia)

Jacopo dal Ponte detto Jacopo Bassano è un pittore nato a Bassano del Grappa in una data ancora incerta tra il 1510 ed il 1513.

Continua a leggere »

La grande Madre. I legni “non finiti” di Giuseppe Gavazzi

Cima da Conegliano in mostra

Share

Dal 2 febbraio al 2 giugno 2010, Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospita una mostra dedicata al Maestro che fu uno dei protagonisti dell’età d’oro della pittura veneta: Giovanni Battista Cima, detto Cima da Conegliano.

Continua a leggere »