Il Don Giovanni a San Galgano
Dopo il grande successo del debutto, torna in scena Don Giovanni di W.A. Mozart all’Abbazia di San Galgano per OperaFestival (domenica 4 luglio alle 21.00).
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.
Dopo il grande successo del debutto, torna in scena Don Giovanni di W.A. Mozart all’Abbazia di San Galgano per OperaFestival (domenica 4 luglio alle 21.00).
Il Flauto magico di Mozart apre la stagione lirica di OperaFestival al Giardino di Boboli
Il Flauto magico, l’eterna favola di Mozart, debutta l’8 luglio alle 21.15 al Giardino di Boboli (con replica il 15 luglio) proseguendo così la tradizione operistica del festival. Dopo i trionfi dell’ Aida di Verdi con le scene e i costumi di Igor Mitoraj e i tanti allestimenti che si sono succeduti in questi anni, è la volta di omaggiare il genio di Salisburgo, protagonista assoluto della stagione lirica di OperaFestival (Don Giovanni infatti sarà l’altro titolo in cartellone).
ARTE AL LIVE TEA HOUSE
Mostra d’arte in omaggio al poeta Carlo Francavilla (1916-1986), cantore aulico de “Le Terre della Sete”.
Vernissage giovedì 15 luglio 2010 alle ore 20.00 presso la galleria “Live Tea House” centro commerciale via Putignano, 92 Castellana Grotte.
5 serate di World Music con artisti provenienti da Haiti, Zimbabwe, Macedonia, Paraguay, Brasile, Palestina, Mali e Burkina Faso – 2 prime nazionali e 2 prima europee – un incontro speciale con gli Indios Tetagua Guaranì che si esibiranno in un loro arcaico rito e la proiezione di un documentario
Sono 7 i finalisti di questa edizione del Concorso Luca Flores 2010: Lorenzo Agnifili, Emanuele Blasioli, Angelo Conto, Simone Graziano, Eugenio Macchia, Alessandro Savino, Alessandro Sgobbio. Arrivano da tutta Italia e sono pronti a sfidarsi per una sera in una gara senza esclusione di colpi sul palco della Sala Congressi dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze il 3 Luglio alle ore 21 (ingresso gratuito).
Boopen (LED)
in collaborazione con
Galleria Le Tele Tolte
presenta
Viziosismi
Vizi e Virtù dall’illustrazione al fumetto
a cura di Ada Natale e Laura Ramoino
26 – 29 giugno 2010
PALAZZO BARONALE CALCATA (VT)
Il Granarone – Calcata (VT)
SUQ A GENOVA 2010 – Al Festival delle Culture va in scena il mondo
dall’ 11 al 24 giugno al Porto Antico una dodicesima edizione lunga 14 giorni.
Tra i temi: Mediterraneo, Immigrazione, Razzismo e Ambiente con ECoSuq.
Tra i protagonisti: Gian Antonio Stella, Joumana Haddad, Paola Capriolo, Kossi Komla Ebri, Laura Boldrini, Chef Kumalé, Valentina Acava Mmaka, Saba e Tarantafrica, Don Gallo, Moni Ovadia, Gabriele Del Grande, Banditaliana e Riccardo Tesi, dall’India Ability Unlimited, dal Brasile Troupe Pas D’Argent…
Ideato da Valentina Arcuri e Carla Peirolero, nel 2009 record di 50.000 presenze in 10 giorni.
Celebrazioni per il V Centenario della nascita di
Margherita Paleologo Duchessa di Mantova e di Monferrato
E’ una dama ad unire la storia del Monferrato e di Mantova, Margherita Paleologo, duchessa delle terre dei Gonzaga e del Monferrato. Durante la sua vita (1510 – 1566), la zecca di Casale Monferrato fu protagonista di una straordinaria produzione numismatica.
7, 8, 9, 10 giugno 2010, h. 21,15
Giardino di Boboli – Ingresso da Porta Romana
Un circo straordinario e poetico, partorito dalla prodigiosa abilità di due soli, ma incommensurabili artisti: Jean Baptiste Thierrè e Victoria Chaplin.