San Valentino, origini ed eventi 2010

Si avvicina la festa degli innamorati, e italiaculturale.it vuole offrire un diverso punto di vista per una festa che ha una storia lunga quasi 1500 anni.
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.

Si avvicina la festa degli innamorati, e italiaculturale.it vuole offrire un diverso punto di vista per una festa che ha una storia lunga quasi 1500 anni.
Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.00 verrà presentato il restauro della facciata e il nuovo sistema di illuminazione di uno dei luoghi rappresentativi del tardo Barocco fiorentino: Villa Corsini a Castello.
Leonardo, San Giovanni Battista (© 2009 Musée du Louvre / Angèle Dequier) (dal sito MiBAC)
Il San Giovanni Battista di Leonardo fa tappa a Roma fino al 31 gennaio 2010.

La cupola di Brunelleschi a Firenze - da Wikipedia
Filippo Brunelleschi, per costruire la cupola del Duomo di Firenze, utilizzo’ anche il ferro insieme ad altri materiali: per questo oggi può essere considerato a tutti gli effetti un precursore del cemento armato.
Approfondisci la notizia sul Corriere Fiorentino | La cupola del Brunelleschi su Wikipedia
Dal 13 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010, la Casa del Mantegna a Mantova ospita una mostra che mette a confronto due delle Avanguardie dell’inizio del ‘900.

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dall’8 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010 la mostra di Palazzo Venezia a Roma racconta l’intreccio tra la storia d’Europa e duemila anni di storia della cristianità.
In occasione della tradizionale festività milanese di Sant’Ambrogio, lunedì 7 dicembre 2009 la Pinacoteca di Brera e il Cenacolo Vinciano di Santa Maria delle Grazie rimarranno aperti in via straordinaria e gratuita.
In occasione del quarto centenario dalla morte di Caravaggio, il dipinto l’Adorazione dei pastori, è sottoposto ad un restauro conservativo dal 7 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010 per migliorare il suo stato di conservazione. Si tratta di un restauro particolare: l’opera è stata collocata all’interno del Punto Camera in via del Parlamento, e il suo restauro è ogni giorno sotto gli occhi del pubblico.