Informazioni su Italia Culturale

Luoghi

Giornate europee del patrimonio 2010

Share

Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Continua a leggere »

Il programma per i 140 anni di Roma Capitale

Share

Fu una breccia di 30 metri, aperta il 20 settembre 1870 in prossimità di Porta Pia, a consentire l’accesso delle truppe del generale Cadorna nella Roma Pontificia. Pochi giorni dopo un plebiscito popolare sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia, il primo passo verso la sua proclamazione a Capitale d’Italia nel febbraio del 1871.

Continua a leggere »

L’inferno di Dante alle Grotte di Pertosa

Share

(dal sito tappetovolante.org)

Fino al 25 giugno 2011 ogni fine settimana, è possibile avvicinarsi a Dante in un modo particolare e in un luogo unico: L’inferno di Dante alle Grotte di Pertosa.

Continua a leggere »

L’amore in mostra ad Andria

Share

Resterà aperta fino al 1° novembre 2010 la mostra che Castel del Monte ospita e dedica all’amore e ai baci: Baci rubati e amorose passioni nell’arte e nella letteratura fra Settecento e Ottocento.

Continua a leggere »

Per ville e per giardini a Firenze

Share

Dal 17 giugno al 14 novembre 2010 Firenze apre le porte di 5 luoghi spettacolari alle porte della città: a Firenze Villa Corsini a Castello, il giardino della Villa di Castello, Villa della Petraia, a Sesto Fiorentino il Museo Richard Ginori della manifattura di Doccia e la Tomba etrusca la Montagnola.

Continua a leggere »

Agosto 2010: aperture serali e straordinarie

Share

(c jwarletta)

Il Ministero per i beni e le attività culturali offre quest’anno un’occasione speciale ai visitatori dei musei statali e di altri luoghi culturali: aperture serali e straordinarie e aperture a prezzi ridotti.

Continua a leggere »

La notte della Taranta 2010

Share

Dal 13 al 28 agosto nel Salento torna il più grande festival musicale dedicato al recupero e alla valorizzazione della pizzica salentina giunto quest’anno alla sua 13° edizione: la notte della Taranta.

Continua a leggere »

Monte San Giorgio: patrimonio mondiale UNESCO

Share

La 34a assemblea generale del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO riunita a Brasilia il 30 luglio 2010 ha decretato il massimo riconoscimento per il sito fossilifero transnazionale italo-svizzero del Monte San Giorgio.

Continua a leggere »

Iniziative Estate 2010 dell’Oasi Zegna

Share

Nei mesi di luglio e agosto l’Oasi Zegna propone vari appuntamenti per per tutta la famiglia per imparare a osservare e conoscere il paesaggio naturale.

Continua a leggere »

Lago Film Fest 2010

Share

Dal 23 al 31 luglio 2010 il borgo antico di Revine e le rive del suo lago ospitano il Festival degli Schermi Galleggianti, con un evento speciale il 1 agosto presso il Teatro Tenda di CastelBrando, a Cison di Valmarino.

Continua a leggere »