Informazioni su Italia Culturale

Eventi

Bisceglie: libri nel borgo antico

Share

L’Associazione culturale Borgo Antico Bisceglie è lieta di presentare la prima edizione di “Libri nel Borgo Antico” dialoghi tra autori e giornalisti di fama nazionale. Nei vicoli e nelle piazze più caratteristiche del centro storico di Bisceglie dal 2 a 5 settembre si alterneranno autori del calibro di Gennaro Sangiuliano, Paola Binetti, Marcello Veneziani, Matteo Bonadies, Fabio Salvatore, padre Luigi Merola, Antonio Caprarica, Filippo Grassia ed Evaristo Beccalossi, Manlio Triggiani, Pino Aprile ed il Ministro Raffaele Fitto, Gabriele Albertini, Umberto Veronesi e Francesco Schittuli, Magdi Cristiano Allam, Paolo Brosio, Iva Zanicchi e Pierdavide Carone.

Continua a leggere »

Festa del libro con gli autori: Pordenonelegge 2010

Share

Dal 15 al 19 settembre 2010 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è l’undicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana. Nel corso del tempo, sia la critica più raffinata che il grande pubblico hanno seguito con passione questo evento, unico nella sua principale caratteristica, che lo differenzia dalle molte altre analoghe manifestazioni: riesce a coniugare la leggerezza sui temi chiacchierati con la profondità nei discorsi seri, la provocazione con l’accademia.

Continua a leggere »

Il programma per i 140 anni di Roma Capitale

Share

Fu una breccia di 30 metri, aperta il 20 settembre 1870 in prossimità di Porta Pia, a consentire l’accesso delle truppe del generale Cadorna nella Roma Pontificia. Pochi giorni dopo un plebiscito popolare sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia, il primo passo verso la sua proclamazione a Capitale d’Italia nel febbraio del 1871.

Continua a leggere »

Da Canova a Modigliani. I grandi ritratti in mostra a Padova

Share

(dal sito zabarella.it)

Dal 2 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011 Palazzo Zabarella a Padova ospita una mostra – organizzata dalla Fondazione Bano – che celebra il ritratto: Da Canova a Modigliani: il volto dell’Ottocento.

Continua a leggere »

L’inferno di Dante alle Grotte di Pertosa

Share

(dal sito tappetovolante.org)

Fino al 25 giugno 2011 ogni fine settimana, è possibile avvicinarsi a Dante in un modo particolare e in un luogo unico: L’inferno di Dante alle Grotte di Pertosa.

Continua a leggere »

Mostra del cinema di Venezia 2010

Share

(dal sito del MiBAC)

Dal 1° all’11 settembre 2010 Venezia ospita la 67. edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia.

Continua a leggere »

Narnia Fumetto, mostra mercato del fumetto a Narni

Share

L’associazione culturale “Amici Miei”, dopo aver raccolto un altro incredibile successo di presenze nel corso della II edizione della manifestazione Fumetterni tenutasi nella Conca lo scorso mese di marzo (5mila paganti provenienti da tutta Italia), torna alla ribalta con Narnia Fumetto.

Continua a leggere »

Secondo centenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour

Share

Francesco Hayez, ritratto di Cavour, 1864 (da Wikipedia)

In occasione del Secondo centenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour, italiaculturale.it segnala alcuni eventi per conoscere meglio la figura di questo grande personaggio della storia italiana.

Continua a leggere »

Convegno: Frassineto tra Paleologi e Gonzaga

Share

Il Comune di Frassineto Po in collaborazione con
il Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
organizzano un Convegno sul tema

Frassineto tra Paleologi e Gonzaga

Frassineto Po (AL), domenica 29 agosto 2010
Palazzo Comunale – Sala Consiliare

Continua a leggere »

L’amore in mostra ad Andria

Share

Resterà aperta fino al 1° novembre 2010 la mostra che Castel del Monte ospita e dedica all’amore e ai baci: Baci rubati e amorose passioni nell’arte e nella letteratura fra Settecento e Ottocento.

Continua a leggere »