Le opere di Mimmo Rotella a Milano

Mimmo Rotella, Lezioni di anatomia, 1987
In mostra dal 10 febbraio al 13 marzo 2010 le opere di Mimmo Rotella dal 1949 al 1989.
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.

Mimmo Rotella, Lezioni di anatomia, 1987
In mostra dal 10 febbraio al 13 marzo 2010 le opere di Mimmo Rotella dal 1949 al 1989.

(dal sito MiBAC)
Dal 10 febbraio al 31 luglio 2010 sarà aperta al pubblico la mostra “La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». Omaggio ad Aldo Rossi“.

Si trasferisce a Roma la mostra dedicata all’americano Edward Hopper. Dal 16 febbraio al 13 giugno 2010, presso il Museo Fondazione Roma saranno in mostra le 160 opere già esposte a Milano, e altri grandi capolavori dell’artista.

Dal 10 febbraio al 5 aprile 2010, il Museo di Roma di Palazzo Braschi festeggia il Carnevale con circa 90 opere dedicate ai costumi, alle usanze, alla tradizione di questa festività nella storia della pittura.

Si avvicina la festa degli innamorati, e italiaculturale.it vuole offrire un diverso punto di vista per una festa che ha una storia lunga quasi 1500 anni.
Nella essenziale cornice del Caffè Emporio, a Roma, Giuseppe Salerno presenta la quinta mostra d’arte, del ciclo delle personali: “UNICA-MENTE WILCZECK”, dedicata all’artista polacco Riccardo Wilczek, da anni operante nel nostro Paese.
A maggio, a Bari, porta d’Oriente, la mostra “Mediterraneità” ovvero “differenti poetiche da comuni radici”.
Organizzata dal Centro Studi Europeo “Spinelli” e curata dal critico d’arte Lello Spinelli si terrà a Bari, nel maggio 2010, la mostra “Mediterraneità” che intende presentare poetiche diverse legate insieme dalla comune radice mediterranea.
Leonardo, San Giovanni Battista (© 2009 Musée du Louvre / Angèle Dequier) (dal sito MiBAC)
Il San Giovanni Battista di Leonardo fa tappa a Roma fino al 31 gennaio 2010.