Primo maggio 2010: musei a 1 euro
Sabato 1° maggio 2010 molti musei statali saranno visitabili al costo di 1 euro.
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.
Sabato 1° maggio 2010 molti musei statali saranno visitabili al costo di 1 euro.

Dopo la mostra-evento che ha portato a Castelfranco Veneto oltre 130.000 visitatori le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Giorgione continuano.

Coperta Guicciardini, dettaglio (dal sito della mostra)
Dal 26 aprile al 4 luglio 2010 sarà esposta a Palazzo Davanzati a Firenze un’opera unica e stupefacente: la Coperta Guicciardini.
La Sicilia, 18 aprile 2010, pag. 51: CALTAGIRONE. Presentato «I bottoni del barone»
Folto pubblico, al municipio, per la presentazione del volume “I bottoni del barone”, di Biagio Pace, avvocato di nobili ascendenze con la vocazione di narratore, cimentatosi in una storia tratta dalle ricche e molteplici memorie di fa…miglia, custodite e tramandate di bocca in bocca per una lunga serie di generazioni. Tanti gli apprezzamenti espressi all’autore. Sono intervenuti, oltre allo stesso Biagio Pace, il sindaco Francesco Pignataro, il direttore dei Musei civici Domenico Amoroso e gli scrittori Maria Attanasio e Domenico Seminerio. “Il merito di Pace – ha scritto Seminerio – è proprio quello di aver delineato il quadro di una società (nella Sicilia di fine Ottocento) non divisa da rigidi e insormontabili steccati, bensì il quadro di una società unita, pur nelle differenze ovvie, da un comune sforzo di rapportarsi alle difficoltà dell’esistere”.
Lingue diverse per un solo “Villaggio globale” a Cassano delle Murge (BA).
Venerdì 23 aprile 2010, alle ore 18, presso la Civica Biblioteca “A. Perotti” di Cassano delle Murge, con l’intervento del Sindaco Maria Pia Di Medio e l’Assessore alla Cultura Pierpaola Sapienza, s’inaugura la mostra “Segni, forme e colori”, ovvero lingue diverse per un solo “Villaggio globale”.
Sabato 1 e domenica 2 maggio, in occasione della tradizionale “Tre giorni per il giardino”, l’Oasi Zegna propone al Castello di Masino (Caravino, TO) di proprietà del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, un laboratorio didattico per bambini sull’orto per un approccio consapevole alla natura, accompagnato dalla merenda a base di prodotti biologici.
PRESSO : BIBLIOTECA CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
il giorno 23 aprile 2010 ore 17, via S. Francesco di Sales n. 5, Roma
l’Associazione Culturale Laboratori Permanenti in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio in occasione della “GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE” promossa dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco., presenta
ODISSEA LETTURE IN MUSICA
Viviamo in un periodo in cui l’arte, la creatività e la cultura in genere stanno perdendo importanza nella società e soprattutto nella vita delle persone. È sempre più difficile esibirsi o assistere ad eventi artistici innovativi proprio a causa della mancanza di spazi ed occasioni in cui esprimere la propria creatività, possibilità, questa, spesso scoraggiata, se non addirittura negata, dalla frenesia della vita di tutti i giorni.
L’obiettivo del progetto liberARTI è organizzare un festival multiarte, che si terrà SABATO 26 GIUGNO 2010, all’interno del quale far incontrare, dialogare e contaminare tra loro diverse discipline artistiche come ad esempio la musica, il teatro, la fotografia, la video-arte, la street-art, il disegno, la poesia, la danza ecc. All’interno del festival verranno create vere e proprie occasioni di spettacolo e situazioni di esibizione grazie ad una programmazione artistica che avrà come cornice il centro storico di Montaione, sfruttandone vicoli, piazze, angoli e spazi verdi. Continua a leggere »