Informazioni su Italia Culturale

Segnalazioni

Una giornata tra sport e cultura a Torino

Share

“Una giornata tra sport, spettacoli e cultura”

alla Reale Società Ginnastica di Torino

e con FLIC Scuola Di Circo

sabato 11 settembre 2010

dalle ore 10.00 alle ore 19.00

spettacoli con artisti della FLIC alle ore 11.00, 16.00 e 18.00

presso la Reale Società Ginnastica di Torino – Via Magenta, 11 – TORINO

www.realeginnastica.it

www.flicscuolacirco.itwww.museorealeginnastica.it

Continua a leggere »

CINEMAinSTRADA 2010

Share

CINEMAinSTRADA 2010 – VII edizione

Festival itinerante di cinema di comunità

dal 9 al 12 settembre 2010 – evento speciale il 26 settembre

TORINO – Largo Saluzzo, Piazza Foroni, Piazza Bottesini e Piazza Crispi

(sono previsti luoghi alternativi al chiuso in caso di pioggia)

Ingressi gratuiti

Continua a leggere »

Festival Internazionale di Danza in Paesaggi Urbani

Share

CORPI URBANI/URBAN BODIES

Festival Internazionale di Danza in Paesaggi Urbani – VII edizione

9-10-11 Settembre 2010 Genova

12 Settembre 2010 Finale Ligure (Savona)

Tutti gli eventi sono gratuiti

www.associazioneartu.it

Continua a leggere »

La natività di Pietro Bernini ad Amantea

Share

LA NATIVITA` DI PIETRO BERNINI

Ritrovata dopo due secoli la testa della Vergine

Amantea (Cosenza) – Complesso Monumentale di San Bernardino

Sabato 4 settembre 2010 – ore 19,30

Continua a leggere »

Bisceglie: libri nel borgo antico

Share

L’Associazione culturale Borgo Antico Bisceglie è lieta di presentare la prima edizione di “Libri nel Borgo Antico” dialoghi tra autori e giornalisti di fama nazionale. Nei vicoli e nelle piazze più caratteristiche del centro storico di Bisceglie dal 2 a 5 settembre si alterneranno autori del calibro di Gennaro Sangiuliano, Paola Binetti, Marcello Veneziani, Matteo Bonadies, Fabio Salvatore, padre Luigi Merola, Antonio Caprarica, Filippo Grassia ed Evaristo Beccalossi, Manlio Triggiani, Pino Aprile ed il Ministro Raffaele Fitto, Gabriele Albertini, Umberto Veronesi e Francesco Schittuli, Magdi Cristiano Allam, Paolo Brosio, Iva Zanicchi e Pierdavide Carone.

Continua a leggere »

Narnia Fumetto, mostra mercato del fumetto a Narni

Share

L’associazione culturale “Amici Miei”, dopo aver raccolto un altro incredibile successo di presenze nel corso della II edizione della manifestazione Fumetterni tenutasi nella Conca lo scorso mese di marzo (5mila paganti provenienti da tutta Italia), torna alla ribalta con Narnia Fumetto.

Continua a leggere »

Convegno: Frassineto tra Paleologi e Gonzaga

Share

Il Comune di Frassineto Po in collaborazione con
il Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
organizzano un Convegno sul tema

Frassineto tra Paleologi e Gonzaga

Frassineto Po (AL), domenica 29 agosto 2010
Palazzo Comunale – Sala Consiliare

Continua a leggere »

Personale della pittrice Tiziana Curti

Share

IL CAFFE’ STORICO LETTERARIO “GIUBBE ROSSE” DI FIRENZE , PIAZZA DELLA REPUBBLICA 13/14 ,

E’ lieto d’invitare

alla personale della pittrice TIZIANA CURTI
dal titolo PERCORSI DA UN IMPROBABILE FUTURO:
SOGNATO / VISSUTO (VIE DI FUGA?)
Vernissage domenica 12 settembre ore 17

Continua a leggere »

Le Stagioni di Vivaldi a San Galgano

Share

A chiudere un cartellone di grandi successi, dopo Don Giovanni e Il Flauto magico di Mozart, Carmina Burana e il concerto di Malika Ayane, arriva all’Abbazia di San Galgano un altro eterno capolavoro della musica: Le Stagioni di Antonio Vivaldi. Si annuncia una serata di grande suggestione che vede Le Stagioni di Vivaldi nell’Abbazia di San Galgano, un’abbinata di grande fascino tra uno dei concerti più amati di sempre, ricco di variazioni e virtuosismi e l’atmosfera sempre magica del teatro a cielo aperto dell’Abbazia.

Continua a leggere »

Master: Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale

Share

Il Consorzio ICoN Italian Culture on the Net www.italicon.it ha attivato il nuovo Master universitario in Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all’estero (www.mastertutelabeniculturali.it) erogato dall’Ateneo di Parma in collaborazione con il Consorzio interuniversitario ICoN (www.italicon.it) Italian Culture on the Net.

Continua a leggere »