Informazioni su Italia Culturale

Luoghi

Tivoli e dintorni – Terre da scoprire

Share

Portale di storia, cultura ed eventi dedicato alla città di Tivoli e ai suoi dintorni (Frascati, Subiaco, Palestrina, Palombara Sabina, Guidonia Montecelio ecc.)

sito web: www.tibursuperbum.it

Settimana della cultura 2010

Share

Ponte Vecchio, Firenze

Dal 16 al 25 aprile 2010 torna la “Settimana della cultura”.

Continua a leggere »

Ostensione della Sacra Sindone 2010

Share

Sacra Sindone, prima foto, scattata nel 1898 (da Wikipedia)

Dal 10 aprile al 23 maggio 2010, nel Duomo di Torino sarà esposta la Sacra Sindone, a 10 anni dall’Ostensione organizzata per il Giulibeo del 2000.

Continua a leggere »

7 marzo 2010: le ferrovie dimenticate

Share

Il 7 marzo 2010 si svolge la III Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.

Continua a leggere »

Il Carnevale in Italia

Share

Un antico proverbio latino diceva: Semel in anno licet insanire. Una volta l’anno è lecito impazzire. Quella volta è il periodo compreso tra la prima delle sette domeniche che precedono il giorno di Pasqua e il Martedì grasso, il giorno cioè che precede l’inizio della Quaresima cristiano-cattolica: ovvero il Carnevale.

Continua a leggere »

Il Carnevale 2010 in Italia

Share


Quest’anno 4 domeniche sono dedicate al Carnevale: il 31 gennaio, il 7, il 14 e il 21 febbraio. Martedì 16 febbraio cade il Martedì Grasso, giorno in cui culminano i festeggiamenti carnevaleschi. Continua a leggere per scoprire quali sono i Carnevali cosiddetti “maggiori”.



Continua a leggere »

San Valentino, origini ed eventi 2010

Share

Si avvicina la festa degli innamorati, e italiaculturale.it vuole offrire un diverso punto di vista per una festa che ha una storia lunga quasi 1500 anni.

Continua a leggere »

Passeggiate alla scoperta di Bologna

Share

Sabato 30 Gennaio e domenica 31 Gennaio 2010 si terrà la quinta edizione di Bologna si rivela”, nel corso della quale la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna aprirà al pubblico i primi luoghi del percorso “Genus Bononiae. Musei nella Città”.

Continua a leggere »

Inaugurazione di Villa Corsini a Firenze

Share

Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.00 verrà presentato il restauro della facciata e il nuovo sistema di illuminazione di uno dei luoghi rappresentativi del tardo Barocco fiorentino: Villa Corsini a Castello.

Continua a leggere »

Brunelleschi precursore del cemento armato

Share
La cupola di Brunelleschi a Firenze

La cupola di Brunelleschi a Firenze - da Wikipedia

Filippo Brunelleschi, per costruire la cupola del Duomo di Firenze, utilizzo’ anche il ferro insieme ad altri materiali: per questo oggi può essere considerato a tutti gli effetti un precursore del cemento armato.

Approfondisci la notizia sul Corriere Fiorentino | La cupola del Brunelleschi su Wikipedia