Festival cinema e psicanalisi 2011
3° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi” a Napoli
Italia culturale
Eventi, personaggi, luoghi dell'Italia culturale.
3° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi” a Napoli
“Una storia nella STORIA”
Dal 17 marzo 1844 al 17 marzo 2011:
167 anni di sport, impegno sociale, cultura e spettacolo
Un evento lungo una settimana per festeggiare il 167° anniversario della nascita della ginnastica sportiva in Italia ed il coincidente 150° anniversario dell’Unità d’Italia
dal 13 al 20 marzo 2011
presso la Reale Società Ginnastica di Torino, sita in Via Magenta 11 a TORINO
e nel centro storico del capoluogo subalpino
SGUARDO NOMADE
Incontro con gente e paesi
mostra fotografica di Dorian Cara
16 – 30 gennaio 2011
mostra promossa da Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
in collaborazione con Opera d’Arte di Milano
La Casa delle Culture del Mondo, Via Giulio Natta 11, Milano (M1 – Lampugnano)
Inaugurazione sabato 15 gennaio 2010 h. 18,30
a cura di Dorian Cara
presentazione di Enrico Prada
La lettura avvicina il cuore alla mente, specie quando riesce a “trasmettere” emozioni che ci fanno trattenere il fiato… come quando ascoltiamo le partite alla radio.
Brescia, 22 dicembre 2010 – Elisabetta Sgarbi, regista di fama internazionale e direttore editoriale Bompiani, nei prossimi giorni sarà a Bagolino per girare un film sul maestro Antonio Stagnoli. Dopo essersi già interessata all’artista con la realizzazione del film Fantasmi di voce Antonio Stagnoli, presentato nel 2003 alla 60a Mostra d’Arte Cinematografica Biennale di Venezia, la regista inizierà i lavori del nuovo progetto promosso dallo Studio d’Arte Zanetti, fondato dal nipote di Stagnoli, Mario Zanetti. La struttura è nata recentemente e ha sede in un edificio di origine cinquecentesca situato nel cuore di Bagolino, in provincia di Brescia ed è uno spazio polifunzionale del tutto innovativo, che propone oltre a mostre d’arte, anche incontri ed eventi culturali fondati su una forte interrelazione fra arte e territorio.
MISAEL
COLLECTIVE STYLE COLLECTION
FEBBRAIO 2011- MILANO
Febbraio 2011: Misael Project presenterà durante la Settimana della Moda a Milano, la “Collective Style Collection”, un guanto di sfida lanciato al Fashion System attraverso progetto che rivoluziona e sostiene il lavoro dei creativi che vi partecipano.
Umberto Romano. Africa… Saharawi
Frammenti di memoria su tele imbrattate ad olio
Un dipinto per una capanna per la tribù degli Acholi di Gulu-Uganda
APERTURA Sabato 11 Dicembre alle ore 17,00
Luogo: Palazzo San Berbardino – Rossano (CS)
Per il ciclo “Filosofia per tutti” due appuntamenti:
“Io mi meraviglio ancora…” e “Aspettando il nuovo anno”
Mercoledì 24 novembre 2010 ore 18.00
Museo Civico “Basilio Cascella” – viale G. Marconi n° 45, Pescara
Reading poetico e cerimonia di premiazione
del concorso nazionale di poesia