9 Nov 2010
Archeologia, Eventi, Luoghi
Campania Mostre 2010 Nuove tecnologie Paestum Storia

Dal 18 al 21 novembre 2010 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell’UNESCO in collaborazione con l’Enit e con il patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero degli Affari Esteri.
Continua a leggere »
14 Ott 2010
Eventi, Libri
Eventi 2010 Eventi a Sarmede Libri per bambini Mostre 2010 Mostre a Sarmede

Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2010, il Palazzo Municipale di Sarmede (TV) ospita la 28° edizione della Mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia“.
Continua a leggere »
10 Ott 2010
Arte, Eventi
Angelo Aligia Eventi 2010 Eventi a Cosenza Mostre 2010 Mostre a Cosenza Segnalato da utente

UPDATE: La mostra resterà aperta al pubblico fino all’8 dicembre 2010, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.00.
Dal 9 ottobre al 7 novembre 2010, Palazzo Arnone a Cosenza ospita la mostra Terra, Vento Pietra di Angelo Aligia.
Continua a leggere »
25 Set 2010
Arte, Eventi, Luoghi
Eventi 2010 Iniziative

Nell’ottica di promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano, ogni ultimo martedì del mese a partire dal 28 settembre fino al 28 dicembre, il MiBAC ha organizzato aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali (quelli con oltre 50.000 visitatori annui) dalle 19.00 alle 23.00.
Continua a leggere »
22 Set 2010
Arte, Eventi
Arte sacra Eventi 2010-2011 Eventi a Mileto Mostre 2010-2011 Mostre a Mileto Ori


Dal 26 settembre 2010 al 9 gennaio 2011, il Museo Statale di Mileto (VV) ospita la mostra Splendori sacri. Tesori della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.
Continua a leggere »
19 Set 2010
Arte, Persone
Natività del Bernini Pietro Bernini Restauro

La testa della Vergine de La Natività di Pietro Bernini
Nei giorni scorsi ad Amantea (Cosenza), presso il Complesso Monumentale di San Bernardino, si è tenuta un’importantissima iniziativa fortemente voluta e sostenuta dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, diretta da Fabio De Chirico. E’ stata difatti restituita alla pubblica fruizione il frammento di un’opera d’arte di eccezionale rilevanza: la testa della Vergine de La Natività di Pietro Bernini, conservata nell’Oratorio dei Nobili della stessa cittadina.
Continua a leggere »
11 Set 2010
Arte, Cinema
Eventi 2010 Eventi a Venezia Mostra del cinema di Venezia

(dal sito labiennale.org)
È giunta alla sua conclusione la 67. Mostra internazionale d’arte cinematografica, con l’assegnazione dei premi: quest’anno il massimo riconoscimento della kermesse, il Leone d’oro al miglior film, è stato assegnato al film Somewhere di Sofia Coppola.
Continua a leggere »
9 Set 2010
Eventi
Cultura Eventi 2010 Italiano per stranieri Lingua italiana

La settimana dal 18 al 24 ottobre 2010 sarà dedicata alla lingua italiana nel mondo e avrà come tema: Una lingua per amica: l’italiano nostro e degli altri.
Continua a leggere »
4 Set 2010
Letteratura, Libri
Antonio Pennacchi Michela Murgia Premi letterari Premio Campiello Premio Campiello Opera Prima Silvia Avallone

Questa sera 4 settembre 2010 è stato annunciato il vincitore del Premio Campiello 2010, giunto alla sua 48. edizione: è Michela Murgia con Accabadora.
Continua a leggere »
1 Set 2010
Persone
Biografia Economia Francesco Datini Mercanti Opere

Grafico del sistema di aziende datiniane (dal sito istitutodatini.it)
Francesco di Marco Datini è stato un mercante italiano, nato a Prato intorno al 1335 e morto a Prato nel 1410.
Continua a leggere »